Stats Tweet

Peregrini, Matteo.

Filosofo e scrittore italiano. Sacerdote, divenne l'accompagnatore del cardinale Antonio Barberini nei suoi numerosi viaggi. Nel 1650 si trasferì a Roma, dove fu custode della Biblioteca Vaticana. Autore di scritti di filosofia morale e di estetica, P. diede inizio alla critica secentesca contro Marino e il Concettismo, tentando di promuovere uno stile barocco più contenuto e privo di eccessi retorici. Ricordiamo: Il savio in Corte (1624), Della pratica comune a' Principi et a' servitori loro (1634), Trattato delle acutezze (1639), Politica massima (1640), I fonti dell'ingegno ridotti ad arte (1650) (Loiano, Bologna 1595 circa - Roma 1652).